
Tecnologia evoluta per la crioadipolisi: congela ed elimina le cellule grasse
Coolshaping2 è il dispositivo completo per crioadipolisi. La combinazione delle tecnologie Cryo (raffreddamento) e Vacuum (vuoto) crea un effetto snellente e totalmente sicuro per il corpo. Con questo nuovo sistema, l’area di trattamento è stata ampliata e il tempo di trattamento è stato notevolmente ridotto.
Trattamenti mirati non invasivi, che consentono di mantenere o ripristinare un aspetto armonioso, valorizzando le forme ed esaltando una bellezza pulita e naturale, sempre mantenendo alti livelli di comfort e sicurezza sia per il professionista che per il paziente.
Liposuzione non Chirurgica
La criolipolisi è un trattamento di Medicina Estetica che punta a rimodellare i contorni corporei sfruttando l’azione del freddo. Si tratta di una liposuzione non chirurgica proprio perché la cellula viene rimossa come con la liposuzione, chiaramente con costi inferiori e traumi per il corpo minori. Non è per nulla invasivo ed è indolore.
COME FUNZIONA:
- Avvio del raffreddamento
Posizionare l’applicatore sulla zona da trattare e avviare il raffreddamento per raggiungere la temperatura selezionata. - Reazione immediata
Le cellule adipose nell’area target iniziano a rispondere alla cristallizzazione. - 30 giorni: processo metabolico
Nelle settimane e nei mesi successivi al trattamento, le cellule adipose vengono danneggiate selettivamente ed eliminate gradualmente dal metabolismo. - 90 giorni: cellule adipose eliminate
Le cellule adipose sono state eliminate e il numero e la dimensione degli adipociti sono notevolmente ridotti.
Zone e Risultati
Con la criolipolisi Coolshaping 2 è possibile intervenire in maniera risolutiva per definire le seguenti zone:
- Braccia
- Bra line
- Schiena
- Maniglie dell’amore
- Sottoglutei
- Doppio mento
- Pieghe ascellari
- Addome
- Fianchi
- Interno/esterno coscia
- Parte interna del ginocchio
I risultati sono immediatamente visibili e continuano ad aumentare per altri 90 giorni circa, per questo viene effettuata la seconda seduta a minimo 3 mesi dalla prima.