
Tulli Michele
Otorinolaringoiatria
Prenota
Il Dott. Michele Tulli ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia nel 2013 presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università Politecnica delle Marche con votazione di 110/110 e lode. Nel 2019 si è specializzato in Otorinolaringoiatria presso IRCCS l'Ospedale San Raffaele - Università Vita-Salute San Raffaele di Milano con votazione di 70/70 e lode. Durante la specializzazione ha preso parte a attività cliniche, chirurgiche e di ricerca scientifica in particolar modo orientate allo studio dei tumori della testa e del collo. Per il proprio approfondimento professionale, il Dr. Michele Tulli ha svolto periodi di studio e frequenza presso l'Istituto Clinico S. Anna di Brescia e il dipartimento Otolaryngology - Head&Neck Surgery presso la struttura Stanford Health Care - Stanford University School of Medicine di Palo Alto, California. Nel corso della sua carriera ha partecipato a numerosi corsi teorico-pratici e di dissezione utili a perfezionare ed ampliare tecniche chirurgiche e tematiche legate alla sua professione. È membro della Società Italiana di Otorinolaringoiatria (SIO) e autore di varie pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali e internazionali e di capitoli di libri. Attualmente è dirigente medico a tempo indeterminato presso U.O.C. di Otorinolaringoiatria dell’Ospedale Provinciale di Macerata e di Civitanova Marche dell'Area Vasta n°3 dove esercita la sua attività clinica e chirurgica. Si occupa delle seguenti problematiche: Acufene | Adenoidi | Allergia agli acari | Allergia ai pollini | Allergia alle muffe | Apnea notturna | Ascesso tonsillare | Bocca secca | Bruciore alla bocca | Bruxismo | Candidosi orale | Cefalea | Chinetosi | Congestione nasale | Cupololitiasi | Dermatite orecchio | Difficoltà a respirare | Disfagia | Disfunzioni tubariche | Disturbi del sonno | Disturbi di sonnolenza alla guida e sul lavoro | Disturbi respiratori | Epistassi nasale | Faringite | Fischio alle orecchie | Frattura del setto nasale | Giramenti di testa | Glossite | Gozzo | Infezione orecchio | Iperosmia | Ipertrofia dei turbinati | IpoacusiaIpoosmia | Labirintite | Laringite | Malattie della linguaNeurinoma acustico | Neuronite vestibolare | Noduli alle corde vocali | Orecchio tappato | Otite | Otoliti | Otomastoidite | Otosclerosi | Palato molle | Palatoschisi | Patologie cervico facciali | Patologie nasali | Patologie orecchie naso gola nei bambini | Perdita dell'udito | Perdita di equilibrio | Polipi alle corde vocali | Polipi nasali | Problemi di udito | Ranula | Rinite | Roncopatia | Russamento | Scialoadenite | Scialolitiasi | Scoliosi piramide nasale | Setto nasale deviato | Sindrome di mèniére | Sindrome di sjogren | Sinusite | Sordità | Sordità infantile | Stomatite | Tonsille criptiche | Tonsille gonfie | Tonsillite | Tonsillite cronica | Tosse | Tracheite | Tumore alla bocca | Tumore della laringe | Tumore della testa e del collo | Ulcera aftosa | Vertigini | Voce rauca
Settore | Otorinolaringoiatria |
Disponibile su appuntamento |